
ITINERARIO
Acquario di Livorno

L’Acquario di Livorno, distante poco più di cinquanta km dalla nostra struttura, è il più grande acquario della Toscana ed è situato sul Lungomare di Livorno, in un paesaggio incantevole di notevole valenza storico - archeologica, all’interno della Terrazza Mascagni, uno dei luoghi più eleganti e suggestivi della città. Il valore della struttura si intreccia con importanti caratteristiche del territorio su cui sorge, infatti, la Costa degli Etruschi qui incontra l'Arcipelago Toscano ed il Santuario dei Cetacei creando uno straordinario connubio fra mare, natura ed archeologia.
I visitatori dell’acquario possono ammirare circa 1.700 animali di oltre 300 specie diverse, tra le quali risaltano la tartaruga verde "Cuba", vera e propria star dell'acquario, il pesce Napoleone, gli squali pinna nera, i coralli e tanti altri meravigliosi esemplari. L’acquario offre un interessantissimo percorso di visita adatto a grandi e piccini, il quale unisce ambienti marini e vari exhibit ad una area mostre che si rinnova costantemente.
L’acquario presenta al suo interno diverse aree, alcune delle quali di particolare interesse: la sala Diacinto Cestoni - " Le perle del Mediterraneo", con 12 vasche dedicate alle bellezze del Mar Mediterraneo; l'Area Mediterraneo con la vasca tattile, dove le persone possono provare l'emozione reale di accarezzare le razze; e l'Area Marina Archeologica Greco - Romana, una grande vasca contenente la riproduzione di un relitto di nave romana.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’Acquario di Livorno.