ITINERARIO

Carrara


Carrara, distante circa 30 km da Villa La Bianca, è una bellissima città che si sviluppa dalle Alpi Apuane fino alla costa con Marina di Carrara, elegante e raffinata località balneare dotata di spiagge ben attrezzate. La città grazie all'eccezionale varietà del suo territorio, che la rende un vero e proprio angolo di paradiso, è la meta ideale per ogni tipo di turismo. Carrarra è famosa in tutto il mondo per il pregiato marmo bianco che viene estratto dalle cave delle vicine Alpi Apuane sin dai tempi dei Romani, infatti, la città è ricca di botteghe, dove il marmo viene lavorato in lastre e scolpito in statue e oggetti vari, molto visitate e apprezzate dai turisti. Carrara ha una storia molto antica, infatti, i primi insediamenti nel territorio carrarese risalgono al IX secolo a.C., quando l’area era abitata da tribù liguri-apuane che dominarono sul territorio fino all'avvento dei romani.

La città toscana presenta nel suo territorio diversi luoghi e monumenti di particolare interesse, tra i quali si segnalano: Piazza Alberica, elegante piazza contornata da splendidi palazzi nobiliari; il Duomo di Sant'Andrea, caratterizzato da architettura romanico-gotica e completamente rivestito dal pregiato marmo bianco estratto nelle vicine cave; il Teatro degli Animosi, sede delle principali rappresentazioni teatrali di Carrara; Palazzo Cybo Malaspina, un complesso di edifici composto da un Castello altomedievale e un Palazzo signorile; e il Museo civico del marmo, un piccolo museo che documenta la cultura del marmo nella città.

Per quanto riguarda la cucina, tra le ricette tipiche carrarine risaltano: i Taglierini nei fagioli, i Tordelli alla carrarina, le Lasagne tordellate, le Cozze ripiene, il Castagnaccio e la Torta di Riso alla carrarina.