ITINERARIO

Collodi


A poco più di 50 km dalla nostra villa si trova Collodi, un antico borgo medievale frazione del comune di Pescia il cui territorio è ricco di bellezze naturali e storico-artistiche. La sua storia, particolarmente travagliata, è segnata dalle vicende svoltesi intorno alla famiglia Garzoni, che secondo gli storici ha forti analogie con la storia della famiglia Uberti di Firenze. L'antico borgo, la cui esistenza è stata attestata a partire dalla fine del XII secolo, appare come una cascata di piccole case che scendono lungo il pendio di colle scosceso. A Collodi è stata attribuita la Bandiera Arancione, il Marchio di qualità turistico ambientale per l'entroterra conferito dal Touring Club Italiano. Il borgo è conosciuto nel mondo per essere il paese patria di Pinocchio, il famoso burattino protagonista dell'omonimo romanzo per l'infanzia, anche se, a rigore, fu la madre di Carlo Lorenzini che propriamente vi nacque, dando il destro per lo pseudonimo al figlio.

La sua attrazione più importante è senz'altro il Parco di Pinocchio, un vero e proprio museo all'aperto nel quale si rivivono le avventure del celebre burattino. All'interno del parco si trovano: il Museo di Pinocchio, con le sue sorprendenti mostre di collezioni oppure di opere d'arte o d'illustrazione, di costumi e scenografie teatrali; la Biblioteca Virtuale di Pinocchio, dove è possibile esplorare una selezione di testi e immagini da decine di Pinocchi da tutto il mondo pubblicati dal 1883 ad oggi; e l'Osteria del Gambero Rosso.

Tra le altre attrazioni di Collodi spiccano: l'imponente Villa Garzoni, con il suo splendido giardino barocco e la Collodi Butterfly House, una delle prime case delle farfalle realizzate in Italia, nella quale si possono ammirare oltre 800 tra le più belle specie di farfalle provenienti da tutto il mondo; e la Pieve di San Bartolomeo, risalente al XII secolo e al cui interno sono custodite pregevoli opere d’arte, tra le quali si segnalano le due sculture in legno del XV secolo raffiguranti la Madonna con il Bambino e San Bartolomeo.

Nel corso dell’anno Collodi ospita anche interessanti manifestazioni, tra le quali vanno segnalate: la Sfilata di carri allegorici in occasione del Carnevale, il Compleanno di Pinocchio all'interno del Parco il 20 Maggio, Notti di Estate al Giardino Garzoni e la Festa del Santo Patrono San Bartolomeo il 24 Agosto.