ITINERARIO

Massarosa


Massarosa, in provincia di Lucca e distante circa 14 km dal bed and breakast Villa La Bianca, è un piccolo paesino celebre in particolare per il suo meraviglioso ambiente naturale. Il comune comprende ben sedici frazioni che si distribuiscono attorno al centro abitato principale, tra le quali si segnalano: Corsanico, frazione le cui origini risalgono al 150 a.C. e famosa in quanto vi si celebra la prima domenica di maggio, dal lontano 1700, la festa religiosa Dolorosa in omaggio alla Vergine Addolorata; e Massaciuccoli, dove si trova il Lago di Massaciuccoli, lago costiero della Versilia celebre per aver ospitato le battute di caccia del grande compositore Giacomo Puccini, il quale ha vissuto a lungo in una villa in riva al lago stesso.

Molto piacevole da visitare, il paesino di Massarosa presenta nel suo territorio diverse chiese che meritano di essere visitate, tra le quali si segnalano: la Chiesa dei Santi Jacopo e Andrea, risalente alla seconda metà del XVI secolo e al cui interno sono ospitate alcune statue moderne di particolare interesse; la Pieve di San Pantaleone a Elici, edificio sacro molto antico dove sono conservate importanti opere d’arte; e la Chiesa di San Martino a Bargecchia, dove i visitatori possono ammirare importanti dipinti. Nel suo territorio sono presenti numerose ville, molte delle quali non visitabili, tra le quali si segnala Villa Martellini in località Piano del Quercione, una delle più raffinate di tutto il comune. A Massarosa si trovano anche interessanti musei quali il Museo Antiquarium di Massaciuccoli, dove sono raccolti i materiali archeologici rinvenuti nel territorio, e il Museo sull’ecologia della Palude, ospitato all’interno dell’Oasi Lipu di Massaciuccoli.