
ITINERARIO
Montemarcello

Distante circa 60 km dalla nostra villa, Montemarcello è un pittoresco ed affascinante borgo che domina dall'alto del promontorio del Caprione tutto il golfo di La Spezia, il litorale della Versilia e la foce del fiume Magra. Il borgo, frazione del comune ligure di Ameglia, è incastonato all'interno del Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra, un’area protetta che racchiude una grande varietà di ambienti di straordinaria valenza naturalistica.
All’interno del parco, per chi ama le passeggiate tra la natura, è possibile seguire numerosi percorsi da trekking: dal classico percorso da Montemarcello a Tellaro al fresco itinerario lungo il tratto finale del Vara, da Padivarma a Beverino. Di particolare interesse è l’Orto Botanico di Montemarcello, un piccolo gioiello naturalistico che costituisce una sorta di catalogo in miniatura della flora del promontorio, ripartita in cinque zone: gariga, macchia mediterranea, pineto di pino d’Aleppo, querceto di caducifoglie e piante della tradizione popolare.
L’origine del borgo è antichissima ed in tutta la zona sembra muoversi attraverso secoli e secoli di storia. Inserito tra i borghi più belli d’Italia, Montemarcello conserva molti elementi architettonici di pregio storico, tra i quali spiccano: la porta d'ingresso al paese, risalente al XV secolo; e la Chiesa di San Pietro, anch'essa risalente al '400, che custodisce al suo interno alcune opere di eccezionale valore artistico, come il trittico in marmo del 1529 attribuito a Domenico Gar e il trittico ligneo del XIV secolo. Per quanto riguarda la cucina, sono da provare: il polpo cucinato lesso con le patate; e i tagiain a menestron, una minestra di verdure miste di stagione a cui si aggiunge la pasta fatta in casa.