ITINERARIO

Parco della Versiliana


Il Parco della Versiliana è una meravigliosa oasi naturalistica che si estende tra Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi. Il parco, autentico polmone verde del litorale versiliese, ha una superficie di circa 800 mila metri quadrati e le sue origini risalgono al periodo di formazione della pianura versiliese. Questa meravigliosa area, giunta a noi quasi intatta dopo tanti anni, rappresenta un ingente patrimonio forestale capace di offrire una straordinaria ricchezza dal punto di vista naturalistico ed ambientale. Il Parco della Versiliana ospita zone naturalistiche di diverso tipo distinte per tipologia di alberi e relativo sottobosco. Tra gli alberi più rappresentati risaltano lecci, pini domestici e marittimi.

All’interno del parco si trova la Villa La Versiliana, un edificio storico realizzato nel 1886 che ospitò il poeta Gabriele D'Annunzio nei primi anni del Novecento, ed è proprio in questa villa che il grande poeta vi scrisse la famosa poesia "La pioggia nel pineto". Nella vasta e folta pineta, attorno alla celebre villa, si svolge in estate un intensa e qualificata programmazione culturale. In particolare, durante il periodo estivo si tiene "La Versiliana Festival", interessantissima manifestazione che prende il nome dall’omonima villa situata al suo interno e che da oltre venti anni riscuote un grande successo di pubblico, consolidandosi ormai a livello nazionale. Di particolare interesse anche: gli incontri artistici e culturali al "Caffé della Versiliana"; e "La Versiliana dei piccoli", un piccolo teatro dedicato al divertimento dei più piccini.