ITINERARIO

Pisa


Pisa è famosa in tutto il mondo per la sua Torre pendente ma la cittadina toscana offre tanti meravigliosi monumenti che meritano di essere visitati. La città, di origini molto antiche, oltre a presentare un meraviglioso patrimonio artistico e storico, è immersa in un fantastico contesto naturale e paesaggistico. Pisa, in passato Repubblica Marinara e, per oltre due secoli, padrona indiscussa del Mediterraneo, presenta numerosi edifici, monumenti e musei che testimoniano la sua interessantissima storia. Il cuore di Pisa è la splendida Piazza del Duomo, talmente bella da essere conosciuta anche come Piazza dei Miracoli, la quale rappresenta il centro artistico e turistico più importante della città. La piazza, dichiarata dal 1987 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, racchiude in sé un fascino unico grazie ai numerosi capolavori che si possono ammirare, infatti, in Piazza dei Miracoli vi sono: il Duomo di Santa Maria Assunta, meravigliosa cattedrale medievale in stile romanico pisano; il campanile di Santa Maria, noto anche come Torre pendente, simbolo della città per la sua caratteristica pendenza; il meraviglioso Battistero, il più grande in Italia, con il prezioso pulpito di Nicola Pisano; il Camposanto monumentale, dove vi sono seppelliti i personaggi pisani più illustri e che, secondo la tradizione, è stato costruito su terra sacra portata in città dai crociati e proveniente dal Monte Golgota in Terrasanta.

Tuttavia, Pisa non è solo Piazza dei Miracoli, infatti, presenta diversi edifici storici e artistici sparsi per la città, tra i quali: la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, realizzata su progetto di Giorgio Vasari e dove si possono ammirare capolavori di artisti quali lo stesso Vasari, Jacopo Ligozzi, Alessandro Fei e Jacopo Cimenti; il Palazzo dell’Orologio, antico edificio medievale protagonista della Divina Commedia di Dante; la bella chiesetta di Santa Maria della Spina e tanti altri edifici di particolare interesse. Molto interessanti sono anche l’antica cinta muraria, la veduta d’insieme del Lungarno con i meravigliosi palazzi storici e il bellissimo murale “Tuttomondo” realizzato da Keith Haring.