
ITINERARIO
Viareggio

Viareggio, in provincia di Lucca e situata a circa 13 km dalla nostra struttura, è una bellissima e raffinata località turistica della costa versiliana, molto apprezzata a livello mondiale. Viareggio è famosa, oltre che come località di turismo balneare, anche per il Carnevale, uno dei più importanti d’Italia e d’Europa, il quale anima la città per circa un mese con un programma ricco di eventi e la spettacolare sfilata di carri lungo la passeggiata a mare viareggina. Viareggio, con il mare che luccica da una parte e il verde delle colline dall’altra, è una meravigliosa città ricca di divertimenti e locali che la rendono una delle principali mete turistiche italiane. Per di più, nel territorio di Viareggio si trova il lago di Massaciuccoli, dove è possibile svolgere diverse attività sportive.
La città toscana, anche se ha perso parte dei suoi beni storici e artistici durante la Seconda guerra mondiale, presenta diversi monumenti e luoghi d’interesse che meritano di essere visitati, tra i quali risaltano: Torre Matilde, la più antica fortificazione della città, costruita nel XVI secolo come torre di osservazione contro le incursioni dal mare; la Chiesa di Sant'Andrea, realizzata insieme all'annessa canonica nel 1842; la Chiesa di San Paolino, costruita nel 1896 e ampliata tra il 1936 e il 1948 per l'espandersi della città; Villa Borbone, una meravigliosa villa posta all'interno di un vasto parco dove partono diversi percorsi naturalistici; e le notevoli architetture liberty, déco ed eclettiche di molti edifici sparsi nel suo territorio. Tra i musei presenti a Viareggio, si segnalano: i Musei Civici di Villa Paolina, il Museo della Cittadella del Carnevale e la Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea allestita nello storico Palazzo delle Muse.